
Un programmatore php nelle aziende di oggi
risolvere i problemi di ogni giorno con dei software php disegnati ad hoc è possibile, e molto spesso utilissimo.
La bellezza di queste soluzioni di programmazione php sta nel fatto che per definizione sono scalabili, affidabili ed economiche, inoltre utilizzano un'infrastruttura che si appoggia in parte su server ed in parte sul client degli utilizzatori: il classico pc, ma anche tablet o smartphone. Con queste definizioni generali potrebbe sembrare che stiamo descrivendo chissà quale piattaforma informatica, mentre in realtà non abbiamo fatto altro che elencare le specifiche base di un sito web di ultima generazione. Nella mia esperienza personale devo ammettere che ho sempre trovato una certa resistenza della piccola e media impresa verso l'informatizzazione di qualsiasi task aziendale.
Molto probabilmente questo deriva dalla combinazione tra la scarse skill informatiche dell'italiano medio (e quindi del cliente medio) e la poca propensione delle aziende ad investire nell'automazione dei processi informatici, intervenendo quindi con dei cambiamenti anche anche sul flusso di lavoro.
Le cose comunque sono destinate a cambiare:
grazie all'uso dei social il concetto di scambio di informazioni e utilità tramite browser ha davvero messo radici e l'idea di trasferire questo approccio nella gestione dei dati aziendali sta prendendo piede.
Area dati/cliente dedicata
Knowledge base / Assistenza clienti
Interfacciamento cloud / sito web
Generazione documenti lato server
Piccoli gestionali su misura
Gestione evoluta delle newsletter
Schedulazione operazioni