
Se vendi offline puoi farlo anche online
resta da scoprire se davvero ti conviene, e, nel caso, faticarci un bel po'.
Nella pratica questo fenomeno si è tradotto in minori opportunità per sistemi di commercio elettronico gestiti direttamente dalle aziende, che in molti casi hanno preferito appoggiarsi ai giganti del settore che offrivano, sopprattutto in termini di visibilità, le prospettive più allettanti.In molti casi si è affermato un modello "ibrido" ovvero le aziende hanno iniziato a gestire direttamente un loro sistema proprietario di vendite online, continuando però a proporre i prodotti anche sui grandi portali internazionali di vendite online.
Fatte le debite considerazioni questo potrebbe essere un modello sostenibile per incentivare una "via italiana" allo sviluppo dell'ecommerce per la piccola e media impresa.
Le premesse fondamentali sono tre: